 
       
           Studio e sperimentazione costante. Requisiti fondamentali per un programmatore full-stack.
                  
                 Dallo sviluppo di applicativi web a quelli mobile, dalla configurazione di tool di terze parti alla predisposizione dell’infrastruttura cloud di erogazione e monitoraggio. Tecniche di coding control e CI per codice ad alta performance e qualità.
             Esperienza di oltre 10 anni caratterizzata da competenze trasversali. Full-stack, never back! 
                  Accreditato al Ministero dello Sviluppo Economico, l’Innovation Manager è specializzato nell’ottimizzazione dei processi aziendali
             al fine di apportare efficienza, consistenza e resilienza, queste ultime due fondamentali in ottica Business Continuity 
                  Diverse sono le fasi e gli ambiti di applicazione: analisi, progettazione, organizzazione, esecuzione, gestione, controllo, coaching, formazione.
                  
                  Esperienza di oltre 10 anni caratterizzata da incarichi direzionali.
 
           
          
                      Valutazione, pianificazione e controllo di Progetti seguendo le best practices PMBOK e PRINCE. 
                      Cura al rispetto delle scadenze, del budget e delle aspettative e necessità del Cliente. 
                      Importante capacità nella gestione del Team e nel problem solving, venendo da formazione ed esperienza tecnica. 
                      Esperienza di oltre 10 anni caratterizzata anche da Progetti di grandi dimensioni.
                    
 
          “Innovare ha un costo.
Non farlo, molto di più.”